Tecnocarta Med Srl | ELETTROTERAPIA – Electra
989
product-template-default,single,single-product,postid-989,theme-bridge,_masterslider,_ms_version_3.10.6,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,no_animation_on_touch,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,columns-3,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive
 

Shop

ELETTROTERAPIA – Electra

Descrizione

electra è un’apparecchiatura studiata per il trattamento medico fisioterapico inteso alla terapia riabilitativa di tessuti muscolari normoinnervati e/o denervati, al trattamento di sindromi dolorose o circolatorie, ed al trattamento di stati muscolari ipotonici od ipotrofici mediante ginnastica passiva.

electra dispone di:

Correnti Diadinamiche indicate nel trattamento di condizioni infiammatorie e dolorose di muscoli, articolazioni, nervi periferici ed atte al recupero funzionale di traumi ed ematomi.

Correnti Faradiche per il trattamento di stimolazione di muscoli normoinnervati.

Correnti Impulsive per il trattamento riabilitativo di muscoli parzialmente innervati o denervati.

Corrente Continua la quale può essere erogata anche in unione alle correnti diadinamiche, faradiche ed impulsive, per la somministrazione ionoforetica medicamentosa, il bagno galvanico e la galvanizzazione.

Correnti a media frequenza Bipolari per la riabilitazione e la tonificazione dei muscoli normoinnervati.

Correnti Interferenziali  per la stimolazione antalgica o motoria di tessuti profondi, mediante bassa frequenza generata dalla interferenza di medie frequenze le quali riducono l’impedenza della cute e la conseguente irritazione dell’epidermide.

Caratteristiche:

Massima corrente continua 30 mA

Massima corrente impulsiva 70 mA

Massima tensione di uscita 100 Vdc

Alimentazione  90-240 Vac/50-60 Hz

Potenza massima assorbita

60 VA electra 2 / 90 VA electra 4

  • Ampia gamma di protocolli preimpostati
  • Programmi personalizzati
  • Programmazione in sequenza per ogni canale.
  • Canali totalmente indipendenti.
  • Sistemi di controllo di sicurezza (escludibili) con disattivazione della corrente di uscita in caso di distacco accidentale degli elettrodi.

Contattaci per una quotazione personalizzata